





WORK IN PROGRESS
Rimani aggiornato! Iscriviti alla nostra Newsletter
IL PROGETTO
ART IN THE HILLS
Artenatura è un progetto trasversale promosso dall'Associazione culturale no profit Vernice Contemporanea in collaborazione con il Comune di Villaga, l'Ente dell'Altavia dei Berici, le Associazioni Fuori Rotta e Free Your Place e diretto dall'artista e curatore indipendente Massimo Casagrande. Ha come obbiettivo l'apertura del primo Museo a cielo aperto del mondo dove si potrà, grazie al suo esclusivo Glamping, "abitare l'arte" ed immergersi nella natura dei Colli Berici.
È il premio annuo di Artenatura che prevede l’assegnazione da parte di una giuria internazionale qualificata di residenze d’arte ad artisti nazionali ed internazionali, per la progettazione e realizzazione di opere d’arte da esporre in modo permanente nel museo. Possono candidarsi tutti gli artisti che lavorano seguendo la migliore tradizione di Land Art, Environmental Art, Light and Space, Fluxus o anche Arte Povera.
EVENTI
ARTISTI IN RESIDENZA
Vieni a conoscere gli artisti in residenza ad Artenatura Villaga
____
APRILE 2021
Davide Ronco 10/24
Maria Vittoria Cavazzana e Matteo Goldoni 12/22
Luca Zanta 12/27
Giammarco Cugusi 23/30
ARTISTI IN RESIDENZA
Vieni a conoscere gli artisti in residenza ad Artenatura Villaga
____
MAGGIO 2021
Oscar Dominguez 4/12
Marcela Cernadas 3/9
Maria Teresa Sartori 6/9
Samantha Passaniti 10/23
Lorenzo Ramos 10/25
RESPIRA BERICI
Forest Bathing-Terra e Aria
____
DOMENICA 25 APRILE
Di e con Antonio Irre
Un viaggio nel bosco di Artenatura, tra esperienze sensoriali, esercizi di respirazione e performance artistica. Un percorso per sentire il nostro corpo, vedere il mondo con occhi nuovi...

TO BE NATURE-BEUYS 100
Tributo a Joseph Beuys in occasione del centenario
____
DOMENICA 16 MAGGIO 2021
A partire dagli anni 60 del secolo scorso si è man mano sviluppata, a diversi livelli, la coscienza dei danni, spesso irreversibili, che la nostra società industrializzata ha causato e continua a causare all’ambiente ed è così che il concetto di...
Ricordiamo che per partecipare alle nostre iniziative è necessario iscriversi all'Associazione
ISCRIVITI ORA!

ART IN THE HILLS
ARTISTS IN RESIDENCY PRIZE 2021
SELECTED ARTISTS
La giuria internazionale di ART IN THE HILLS-ARTISTS IN RESIDENCY, composta da Agnes Kohlmeyer (Presidente), Nuvola Ravera , Dan Harvey, Liz Bachhuber e Mauro Perosin ha selezionato con unanimità i migliori progetti tra i 70 pervenuti per questa prima edizione del premio.
Gli artisti vincitori delle residenze sono:
Maria Vittoria Cavazzana & Matteo Goldoni (I), Xuanlin Wang (TW/B), Davide Ronco (I/DK), Mariateresa Sartori (I), Felix Kiessling (D), Noemi Priolo (I/UK), Stefania Spanu (I), Marcela Cernadas (AR/E), Alexander von Holtum (D) Samantha Passaniti (I), Sara Spatolisano (I), Sebastiano Mortellaro (I), Gokce Gerekli Yilmaz (TR), Lorenzo Ramos (I), Reda Berrada (MA/CA/CH), Oscar Dominguez (AR/I), Philip Topolovac (D), Giammarco Cugusi (I), Marjet Zwaans (NL), Luca Zanta (I), Laura Santini (I), Saad Fenaoui (MA), Ryszard Litwiniuk (PL), Johannes Abendroth (D).
The international jury of ART IN THE HILLS-ARTISTS IN RESIDENCY, composed of Agnes Kohlmeyer (President), Nuvola Ravera, Dan Harvey, Liz Bachhuber and Mauro Perosin unanimously selected the best projects among the 70 submitted for this first edition of the award.
The winning artists of the residencies are:
Maria Vittoria Cavazzana & Matteo Goldoni (I), Xuanlin Wang (TW / B), Davide Ronco (I / DK), Mariateresa Sartori (I), Felix Kiessling (D), Noemi Priolo (I / UK), Stefania Spanu (I), Marcela Cernadas (AR / E), Alexander von Holtum (D) Samantha Passaniti (I), Sara Spatolisano (I), Sebastiano Mortellaro (I), Gokce Gerekli Yilmaz (TR), Lorenzo Ramos (I), Reda Berrada (MA / CA / CH), Oscar Dominguez (AR / I), Philip Topolovac (D), Giammarco Cugusi (I), Marjet Zwaans (NL), Luca Zanta (I), Laura Santini (I), Saad Fenaoui (MA), Ryszard Litwiniuk (PL), Johannes Abendroth (D).
International Jury

Agnes Kohlmeyer
(Presidente)
Germania/Italia
Docente IUAV e Curatrice

Nuvola Ravera
Italia
Artista e ricercatrice

Dan Harvey
Gran Bretagna
Artista

Liz Bachhuber
Stati Uniti / Germania
Scultrice

Mauro Perosin
Italia
Storico dell'arte e Curatore
SOSTIENI IL MUSEO
CAMPAGNA CROWDFUNDING
Un mezzo per diventare una community
attiva e partecipativa fin dal primo momento
Sostenendo l'iniziativa avrai la possibilità di vivere con noi il "work in progress" di Artenatura e del suo “Museo a cielo aperto”, di conoscere gli artisti e di vedere i processi di realizzazione delle opere. Potrai contribuire al successo di un progetto mai realizzato prima e diventare parte integrante. Attraverso le nostre proposte deciderai se sostenere il progetto attraverso il Reward Crowdfunding o diventare "socio" con il Rent to Rent Crowdfunding.
NEWS
Iscriviti all'Associazione
Diventa Partner

È partita ufficialmente la campagna di tesseramento Artenatura Villaga per l'anno 2021.
Diventare socio significa aderire allo statuto, condividere gli obbiettivi del progetto e prendere parte attivamente alle iniziative che l'Associazione intende promuovere.
La tessera ha validità di un anno (Gennaio-Dicembre) e la quota di iscrizione è di Euro 15.
Con la tessera avrai inoltre uno sconto del 10% su tutti i servizi relativi all'ospitalità che Artenatura offre.
Aderisci anche tu al primo museo a cielo aperto che permetterà di "Abitare l'Arte".
Artenatura propone una valorizzazione del Partner con cura del dettaglio estrema: Il Partner stesso diventa protagonista fin dall’inizio della campagna lancio di Artenatura e verrà garantito, attraverso il lavoro di esperti di comunicazione e social marketing, l’efficacia e il ritorno per l’azienda stessa.
Diventare Partner di Artenatura vuol dire:
Partecipare ad un importante progetto di sensibilizzazione ambientale
Un decisivo impatto sociale sul territorio
Prestigio dovuto ad artisti nazionali ed internazionali
Entrare in una rete istituzionale d'eccellenza
Proattività ad effetto moltiplicatore

LA STRUTTURA


IL MUSEO A CIELO APERTO
_
Il progetto prevede la realizzazione di un
percorso d’arte dove artisti già accreditati dalla critica ufficiale e giovani emergenti avranno il compito di realizzare opere d’arte “effimere”
come sculture o installazioni site specific utilizzando elementi naturali e consapevoli
di un naturale mutamento
nel tempo.
IL GLAMPING
_
Rispetterà l’ambiente e chi lo sostiene. Disporremo di alloggi "Glamping" chiavi in mano e di altre soluzioni per chi ama l’avventura del campeggio allo stato brado. Le nostre strutture saranno realizzate con materiali e forniture eco-sostenibili e i nostri servizi avranno una gestione ad impatto zero e sarà attenta al risparmio dei consumi.
ESPERIENZE E TERRITORIO
_
Saranno organizzate mostre ed eventi temporanei, residenze d’arte, workshop di teatro
e arti performative con i migliori artisti e compagnie del panorama contemporaneo internazionale.
Proporremo inoltre seminari per il benessere psicofisico con importanti maestri di Yoga e Life coaching.
Ci sarà anche un piccolo orto , dove coltiveremo verdure attraverso agricoltura bio-dinamica. Il raccolto, quando pronto, sarà sempre a disposizione gratuitamente degli ospiti e per i più appassionati offriremo la possibilità di partecipare alla “messa in vaso” di alcune specie.
Creeremo un indotto con i produttori del settore enogastronomico del territorio organizzando degustazioni e visite guidate alle aziende.
Collaboreremo con scuole ed associazioni proponendo incontri e centri estivi per ragazzi con tematiche specifiche sul rapporto tra arte e natura.
Artenatura verrà realizzato nel 2021 nei Colli Berici nel comune di Villaga-Vicenza territorio di particolare interesse naturalistico e già inserito nei percorsi del turismo green della Regione Veneto.
Media partner

